a cura del Comitato Carlos Fonseca
Roma, 19 luglio 2007

all’Ambasciata Colombiana in Roma
19 luglio 2007
a cura del Comitato Carlos Fonseca
a cura del Comitato Carlos Fonseca
Roma, 19 luglio 2007
a cura del Comitato Carlos Fonseca
Le guerriglia delle FARC e dell’ELN sono, e lo sono sempre state, guerriglie. Sono armati perché devono esserlo, perché la Colombia ha bisogno di cambiamenti fondamentali ed il sistema politico non permette altri mezzi, compreso le elezioni che si celebrino senza terrore né l’intimidazione. Lei ha diritto di esprimersi, ma le circostanze, il contesto e la sostanza dei suoi commenti possono comprendersi solo come elementi che fortificano i leader terroristici e le forze militari della Colombia. Lei afferma essere comunista, ma ci sono oggi molti tipi di comunisti: quelli che rubarono il patrimonio pubblico della Russia e sono diventati notevoli oligarchi; quelli che collaborano col brutale regime coloniale nordamericano in Iraq; quelli che si sono sforzati per quaranta anni nelle fabbriche, selve e campi della Colombia per una società senza classi.
Intervista di Yamid Amat a José Saramago [Versione IT] [Version ES]
15 luglio 2007
Lettera aperta di James Petras a José Saramago [Versione IT] [Version ES]
18 luglio 2007
ANNCOL – 10 luglio 2007
LE FARC INVESTIGANO SULLA FORZA CHE HA EFFETTUATO L’ASSALTO
Comunicato delle FARC_EP
Comando Congiunto d’Occidente
5 luglio 2007
Siamo decisi a consegnare, celermente, i resti mortali dei deputati ai loro familiari. Il ritardo attuale dipende esclusivamente dalla ricerca di un’organizzazione intermediaria che garantisca obiettività nella gestione e negli esami forensi che possano essere fatti
Abbiamo fallito nella missione di custodire i prigionieri e portarli allo scambio a causa degli oltre cinque anni di rifiuto del Governo, ma continueremo l’investigazione per sapere quale forza ha condotto l’attacco all’accampamento fino a fare luce su questa tragedia, che è servita soltanto a portare lutto nelle case dei deputati ed a far calare un’altra cortina fumogena sulla vera portata della para-politica all’interno dello Stato colombiano..
Il Manifesto – 7 luglio 2007
GLI OSTAGGI SMUOVONO, I MORTI NO.
SEQUESTRI, LA COLOMBIA IN PIAZZA
Nel sud-ovest delle Farc l’esercito avanza e l’aviazione bombarda, nelle città forse milioni di persone manifestano contro i rapimenti
Guido Piccoli
El Turbion
QUI C’E’ QUALCOSA CHE NON VA
2 luglio 2007
Con l’annuncio della morte di undici dei dodici ex deputati dell’Assemblea dipartimentale del dipartimento del Valle che, da cinque anni, sono rimasti nelle mani della guerriglia delle FARC, si è aperto la porta ad un gigantesco dibattito nazionale nel quale hanno imperato la confusione, la molteplicità di vaghe ipotesi e la manipolazione governativa del dolore delle famiglie delle vittime.
Mentre le accuse corrono da un lato all’altro, le lacrime delle famiglie dei deputati rapiti sono mostrate a tutto il paese, ‘dal vivo ed in ogni colore’, dai principali monopoli mediatici, che non mostrano il benché minimo rispetto per le vittime, e neppure nessun interesse all’ascolto dei loro lamenti davanti all’indifferenza di un governo che insiste fanaticamente in un riscatto militare degli ostaggi che già ha provato la sua inutilità.
Dall’alba di giovedì, quando l’agenzia Anncol pubblicò un comunicato del Comando Unito Occidentale dell’organizzazione guerrigliera, segnalando la morte di queste persone "in mezzo al fuoco incrociato quando un gruppo militare, senza identificazione al momento, ha attaccato l’accampamento dove si trovavano", la valanga di versioni emessa da alcuni mezzi, basate solamente su congetture, hanno contribuito alla confusione e all’incertezza che hanno regnato nel paese da questo momento.
da ALTERCOM – 19 giugno 2007
NUOVA BASE MILITARE DEGLI STATI UNITI IN COLOMBIA
Bush promuove un clima di insicurezza nella Regione.Una nuova installazione per rimpiazzare quella di Manta, Ecuador?
Cariche poliziesche, bastonate e detenuti in una protesta pacifica di fronte alla sede centrale di La Caixa, Madrid
Xixon, Asturia – 14 giugno 2007
Madrid, 16 giugno 2007
Immagini dell’Udienza Preliminare in Madrid
16 giugno 2007
da REDHER
Due mesi di continui attacchi armati ed istituzionali alle organizzazioni sociali
IN ARAUCA NON SI PLACANO LE ARMI
(e le morti inutili continuano)
a cura di Oscar Paciencia
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso