
In un giro di conferenze europee, il leader contadino e dirigente della cooperativa COAGROSARARE di Saravena, Arauca, ADELSO GALLO passerà da Roma e da Bologna. Nonostante il clima di intimidazione militare al quale le popolazioni araucane sono da sempre soggette, nonostante le centinaia di contadini, studenti, maestri e professori vengano incarcerati senza prove, torturati negli uffici della polizia ed uccisi, nonostante l’nvasione ‘pulita’ delle multinazionali del petrolio e quelle legate al furto della biodiversità presente nel dipartimento, le organizzazioni sociali presenti sul campo non abbassano la testa e propongono all’interno della Colombia ed internazionalmente una capacità di resistenza inossidabile che complica i progetti neoliberali dell’arrogante presidente Alvaro Uribe Velez e che spinge anche quelle popolazioni sempre più verso la ventata di riscatto politico economico e sociale che sta attraversando l’America Latina.
Contesto Colombiano e di Arauca [Versione IT] [Version ES]