Monthly Archives: novembre 2006
Moglie di Sindacalista scampa ad un agguato
Attentato alla U.S.O. (Unione Sindacale Operaia)
traduzione di Oscar Paciencia
Cartagena, 25 Novembre 2006
Presentazione
Che cosa è il Tribunale Permanente dei Popoli?
Nel 1966, sulla falsariga di ciò che sarebbe dovuto diventare il Tribunale Permanenente dei Popoli (TPP), la società civile internazionale creò il “Tribunale Russel”, che tenne la sua prima sessione nel 1967 per giudicare gli Stati Uniti e altri Paesi loro complici per i crimini commessi in Vietnam, e la seconda sessione, tra il 1974 e il 1976, per giudicare le dittature militari dell’America Latina. Nel 1976 viene convocanto un simposio internazionale ad Algeri, che terminato il 4 di luglio 1976 con la Dichiarazione universale dei Diritti dei Popoli.
Sessione Mineraria. Oro e Carbone
Raccomandazioni Finali
traduzione di Sara e Oscar Paciencia
Le accuse hanno girato intorno alle responsabilità delle imprese DRUMMOND, CEMEX, LADRILLERASANTAFE, HOLCIM, MURIEL, GLENCORE-XTRATA, ANGLO AMERICAN, BHP BILLINGTON, ANGLO GOLD, in casi sostenuti dalle organizzazioni sociali che hanno convocato l’udienza del Tribunale sul settore minerario.
Ringraziamenti
traduzione di Oscar Paciencia

di REDHER – Comitato Carlos Fonseca
Tribunale Usa «Mancano prove»: processo annullato a un capo delle FARC
di Guido Piccoli
da Il Manifesto – 23 novembre 2006
Un altro smacco per Uribe e Bush. Lunedì scorso il tribunale di Washington ha annullato il processo contro Ricardo Palmera, più conosciuto come Simón Trinidad, non ritenendo sufficienti le prove a suo carico per il sequestro di tre agenti della Cia (avvenuto dopo l’abbattimento, il 13 febbraio 2003, del loro aereo spia nella regione pre-amazzonica del Caquetà).
Catturato nel gennaio dell’anno successivo a Quito, dove avrebbe dovuto incontrarsi con emissari del governo francese per organizzare la liberazione dell’esponente ecologista Ingrid Betancourt (prigioniera dei ribelli dal 2002), il comandante guerrigliero fu successivamente estradato negli Usa dal governo di Bogotà, con una decisione che apparve un regalo a Bush e una sfida alle Farc.
(e risposta alle FARC)
di James Petras
23-11-2006 – da Rebelión
traduzione di oscar paciencia
Il 9 novembre del 2006, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia – Esercito del Popolo, FARC-EP, hanno inviato una "Lettera aperta al popolo degli Stati Uniti." diretta specificamente ad alcuni produttori ed attori di Hollywood (Michael Moore, Denzel Washington ed Oliver Stone) come a tre universitari di sinistra, James Petras, Noam Chomsky ed Angela Davis, e a un politico progressista (Jessie Jackson). Detta lettera aperta chiedeva il nostro appoggio per facilitare un accordo tra i governi di Usa e Colombia e le FARC-EP per scambiare 600 guerriglieri imprigionati (tra cui 2 processati in Usa) con 60 prigionieri che sono nelle mani dei ribelli, tra cui 3 esperti USAmericani in controinsorgenza.
Lettera aperta delle FARC al popolo Americano [Versione IT] [version ES]
Fredy Muñoz Altamiranda
Corrispondente in Colombia di TeleSur (Venezuela)

20 novembre 2006
In una lettera di denuncia scritta di suo pugno ed indirizzata ai colleghi ed amici afferma:"Accade un’altra volta che il giornalismo critico viene aggredito da coloro i quali insistono nell’utilizzare la coazione, l’intimorimento, la bugia e la forza per piegarlo. Sono stato arrestato negli uffici di immigrazione colombiani e accusato di ribellione e terrorismo. Questa è un’accusa che come me hanno vissuto centinaia di giornalisti nel mondo, dopo che l’unilateralismo statunitense ha deciso di accusare di terrorismo coloro i quali con intelligenza e argomenti gli si oppongono, e benedire coloro i quali abbassano la testa, nascondendo i loro crimini e li seguono".
Lettera di Fredy Muñoz e denuncia pubblica [Versione IT] [version ES]
Articolo de El Tiempo – 20 nov 2006 [Versione ES]
Denuncia della corporazione Reiniciar
dalla Rete di Difensori non Istituzionalizzati [Versione ES]
Da Notimundo: [Versione ES]
Da Indymedia Colombia [Versione ES]
Galleria fotografica
del presidio davanti al DAS
da Indymedia Colombia
di PeSePu
di Julia
Novembre 2006
da Prensa Rural – 3 novembre 2005
dalla redazione Nasa [versione ES]
CATATUMBO come ARAUCA?
Nel Catatumbo (Norte de Santander), la morte di ‘Trino’ Torres nell’estate del 2005 nella comunità di San Juancito, l’omicidio di Daniel Guerra, a settembre di quest’anno, a El Aserrio, le ‘pressioni’ esercitate sui sindaci e consiglieri comunali eletti nelle liste del Polo Democratico Alternativo, affinchè rinuncino all’incarico, nei municipi di Convencion, El Tarra, Hacari, San Calixto e Teorema, possono essere considerate un’anticipazione dello scontro aperto tra l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e le Forze Armate Rivoluzionarie di Colombia (FARC EP) in atto nel dipartimento di Arauca?
Comunicato del Polo Democratico Alternativo (PDA) e risposta delle FARC EP.
Comunicato del Polo Democratico Alternativo
2 novembre 2006
Il Polo Democratico Alternativo (PDA) ha espresso oggi la sua solidarietà con le popolazioni del Catatumbo e alle sue amministrazioni locali davanti alle recenti minacce che sindaci, consiglieri comunali e leader comunitari hanno ricevuto da parte delle Farc.
Il PDA come forza sociale e politica che lotta per la democratizzazione della vita dei colombiani, esprime la sua solidarietà con le comunità e le amministrazioni municipali della regione del Catatumbo, davanti alla crisi di governabilità alla quale stanno conducendo le minacce che i sindaci, consiglieri comunali e leader comunitari hanno ricevuto da parte delle FARC, facendo loro pressioni per rinunciare.
Comunicato delle FARC EP
del 10 novembre 2006 pubblicato il 18 novembre 2006
Di fronte alla preoccupazione per la situazione nella regione del Catatumbo, espressa in diversi comunicati dalla direzione nazionale del Polo Democratico Alternativo (PDA), dove veniamo indicati come coloro che stanno ostacolando la – ricostruzione del suo tessuto comunitario -,vogliamo manifestare le cose seguenti:
1- le FARC-EP come organizzazione politico-militare sorta nel calore della lotta popolare sta, da 25 anni, accompagnando la popolazione del Nord di Santander nella sua dura resistenza contro le aggressioni della classe dirigente alleata alle transnazionali, che hanno sempre cercato di distruggere qualunque germoglio di organizzazione popolare che si dia come obiettivo la lotta per le rivendicazioni più sentite dalla popolazione e, in modo particolare, a piegare la resistenza al saccheggio delle grandi ricchezze naturali che qui esistono.
ARAUCA SENZA TREGUA
di Oscar Paciencia

Fotografie della comunità U’WA
di Chivariquia colpita dallo scontro FARC EP – ELN
Agosto 2003
[foto]
Tre denunce del Comitato Permananente per i Diritti Umani
ESERCITO E PARAMILITARI IN NARIÑO
di Oscar Paciencia

Si legge, tra l’altro : "A partire dal 26 di ottobre si sono realizzate vari operativi dell’Esercito in quartieri e frazioni del municipio di Pasto che hanno portato alla detenzione di vari giovani che sono rimasti per 24 ore o più all’interno della Guarnizione Militare del Battaglione Battaglia di Boyacá. La comunità di Catambuco denuncia che unità militari hanno fatto irruzzione nelle case per portarsi via i giovani; altre persone che stavano assistendo a spettacoli pubblici realizzati nello Stadio La Libertà di Pasto, all’uscita, sono stati fermati da unità dell’Esercito, durante un’operazione congiunta con l’ESMAD, situazione simile ciò che era successo varie notti precedenti in Piazza di Nariño."